Il consulente marketing è la figura che si occupa di ideare e/o sviluppare e/o supervisionare una o più attività promozionali di un’azienda, di un ente, di un personaggio pubblico oppure di un brand.
Cari amici oggi vi parlo della mia professione cioè della figura del Consulente di Marketing, cercando di fare chiarezza e di renderti un’informazione utile.
- Consulente di Marketing.
- Cosa fa un Consulente di Marketing.
- Cosa non fa un Consulente di Marketing.
- Competenze di un Consulente di Marketing.
- Quanto costa una Consulenza di Marketing.
- Quanto guadagna un consulente di Marketing.
- Consulente marketing Stipendio.
- Consulenza Marketing Costo.
Consulente di Marketing
Il consulente di marketing è una figura abbastanza nuova, ma di grande importanza nell’organico di una qualsiasi attività che necessita di comunicare, il suo compito è molto netto e si occupa principalmente di effettuare analisi ed elaborare strategie al fine di migliorare il posizionamento dell’azienda/brand/campagna sul mercato in termini di immagine e per aumentare i clienti e di conseguenza il fatturato. Il consulente di Marketing é una figura che lavora al fianco dell’imprenditore.
Cosa fa un Consulente di Marketing
La Consulenza di Marketing ha un’area lavorativa abbastanza ampia si può accupare della coordinazione di una o di tutte le attività di marketing digitale. Di solito comincia nell’ascoltare le necessità del cliente per poi analizzare il buisness e ideare e sviluppare un piano strategico con obiettivi chiari e realizzabili. Le operazioni di marketing dovranno poi essere svolte dalle altre figure nel campo del Marketing e della comunicazione, il consulente di marketing spesso si occupa anche di supervisionare tutto il progetto operativo
Cosa non fa un Consulente di Marketing
Nel campo della comunicazione sono presenti decine di figure che sono specializzate nei vari campi di impiego, il consulente di Marketing non si occupa dello sviluppo di siti web, oppure di applicativi, non si occupa di grafica o di copywriting etc…
Competenze di un Consulente di Marketing
Le competenze di un Consulente di Marketing sono sicuramente di tipo accademico, anche se il lavoro sul campo in termini di esperienza e di qualità dei progetti fanno spesso la differenza, fondamentali sono le certificazioni acquisite e gli aggiornamenti, e aggiungo anche l’autorevolezza espressa dalla comunità digitale, intendo pubblicazioni, articoli ed analisi sui vari temi del Marketing e della comunicazione
Quanto costa una Consulenza di Marketing
Dipende a chi ti rivolgi e sopratutto se dietro ad una pseudo consulenza di Marketing a volte anche gratuita si possa nascondere un secondo fine, cioè quello di venderti beni o servizi che poco hanno a che fare con la consuelenza di Marketing.
La Consulenza di Marketing offerta da un profesionista affermato ha costi molto variabili dipendenti da tre aspetti:
- Complessità dello studio
- Tempi e durata dello studio
- Acquisizione di interventi di altre figure nel campod el Marketing
- Eventuale supervisione del progetto
- Analisi periodiche dell’andamento del progetto.
Quanto guadagna un consulente di Marketing
Il guadagno do un consulente di marketing anch’esso dipende da molti fattori, é giusto suddividere:
- Consulente di Marketing Dipendente: cioè un consulente di Marketing che lavora esclusivamente per conto di un’agenzia o di una azienda.
- Consulente di Marketing Freelance: cioè lavora per conto proprio come libero professionista.
La professione del Consulente di Marketing é tra le attività ben remunerate, e negli ultimi anni sta riscuotendo sempre più interesse nel mondo delle imprese.
Consulente marketing Stipendio
Lo stipendo di un consulente di Marketing ed in questo caso parliamo di un professionista che lavori come dipendente presso un’ente, associzione, azienda o agenzia di marketing é ben remunerato, dipende dai contratti e da tanti fattori e accordi che si stabiliscono al momento con il datore di lavoro.
Consulenza Marketing Costo
Il costo di una consulenza di Marketing varia a secondo del referente a cui ci si rivolge, il costo di solito é deducibile al 100% ed é soggetto spesso a Bonus, incentivi ed ammortamenti.